CLIL nelle tre lingue straniere studiate
Al Liceo Linguistico, già a partire dal terzo anno, gli studenti affrontano lo studio di una disciplina non linguistica in lingua straniera, poi, al quarto e al quinto hanno le discipline studiate in lingua saranno due. La metodologia CLIL (Content and language integrated learning) è l'occasione per gli studenti di acquisire strategie, competenze di studio, contenuti disciplinari utilizzando le lingue straniere come lingua veicolare. Le discipline che vengono insegnate in lingua straniera possono riguardare sia l'ambito umanistico (storia, storia dell'arte, filosofia), sia l'ambito matematico-scientifico (scienze naturali, matematica, fisica).