Giornata mondiale Autismo
Domani 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Ministero dell’istruzione e del merito illuminerà il proprio edificio di blu, colore simbolo scelto dall’ONU per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e richiamare l’attenzione sui diritti delle persone e delle loro famiglie.
La Scuola italiana è un esempio all’avanguardia nel mondo per il suo sistema inclusivo, un modello oggetto di crescente attenzione a livello internazionale.
Anche l’arte può sensibilizzare tutti su questo argomento, l’attrice e regista Greta Scarano ha firmato la sua opera prima “La vita da grandi” incentrata sull’autismo in tutte le sale dal 3 aprile. Nel lungometraggio i fratelli Irene e Omar (interpretati rispettivamente da Matilda De Angelis e Yuri Tuci) affrontano insieme paure e speranze e scoprono che per crescere e diventare autonomi, a volte, bisogna essere in due. Il film trae ispirazione dalla vera storia dei fratelli Margherita e Damiano Tercon che sono stati invitati all’anteprima della proiezione svolta a Roma qui https://www.youtube.com/watch?v=yGKJXyCD5oE il loro reportage.
Notizie Tag pagina: Inclusione Autismo Consapevolezza Scuola Adolescenti Adulti Autonomia