Gli istituti tecnici si caratterizzano per una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, costituita attraverso lo studio, l’approfondimento e l’applicazione di linguaggi e metodologie di carattere generale e specifico ed è espressa da un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali per lo sviluppo economico e produttivo del Paese, con l’obiettivo di fare acquisire agli studenti, in relazione all’esercizio di professioni tecniche, saperi e competenze necessari per un rapido inserimento nel modo del lavoro e per l’accesso all’università all’istruzione e formazione tecnica superiore.
I percorsi di studio si articolano in un’area di istruzione generale comune e in aree di indirizzo. L’area di istruzione generale ha l’obiettivo di fornire ai giovani la preparazione di base, acquista attraverso il rafforzamento e lo sviluppo degli assi culturali che caratterizzano l’obbligo di istruzione: asse dei linguaggi, matematico, scientifico-tecnologico, storico-sociale.
Le aree di indirzzo hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti sia conoscenze teoriche e applicative spendibili in vari contesti di vita, di studio e di lavoro sia abilità cognitive idonee per risolvere problemi, sapersi gestire autonomamente in ambiti caratterizzati da innovazioni continue, assumere progressivamente anche responsabilità per la valutazione e il miglioramento dei risultati ottenuti.
I percorsi degli indirizzi tecnici hanno durata quinquennale e si concludono con un esame di Stato per il conseguimento del diploma di istruzione secondaria superiore.
Dotazioni della scuola
Tipologie dei Laboratori | Linguistico Chimica biennio Chimica triennio Fisica biennio Informatica Tecnologico biennio Macchine utensili Sistemi ed automazione Studi di fabbricazione Tecnologico Sistemi e tecnologia Elettronica e telecomunicazioni Laboratorio multimediale |
Nuove tecnologie | Collegamento ADSL 30 mega Istituto collocato in zona raggiungibile dalla banda larga di prossima installazione Rete interna cablata Distribuzione wireless (WIFI) che copre il 100% dell’Istituto Punti attrezzati / Internet point n° 3 postazioni in aule docente collegate ad internet Sistemi informatici didattici (LIM – lavagne interattive multimediali) |
Attività di raccordo tra scuola, territorio e mondo del lavoro | Alternanza scuola-lavoro (percorsi articolati in alternanza di aula e attività in azienda) Fornitura elenco dei diplomati alle aziende |
Principali imprese partner | Metalcastello Spa Palmieri Group Spa 3 – T s.r.l. Me.Mo s.r.l. CNA Bologna Borelli Trasmissions Components s.r.l. Zucchini Informatica SIL.MAC FAR di Gaggio Montano |
Formazione linguistica, cultura europea ed internazionale | Certificazione curricolare e possibilità di scambi con altri Paesi Europei nell’ambito dei Progetti ERASMUS + |
Comitati e altri organismi | Nell’Istituto è presente, dal 2013, il Comitato Tecnico Scientifico, organismo paritetico introdotto dal Regolamento degli Istituti Tecnici del 15.03.2010, in cui sono presenti rappresentati dell’Istituto Scolastico e rappresentanti del mondo del lavoro, degli enti locali e delle Università |
Associazione ex studenti | E’ presente l’associazione ex studenti fondata nel 2001, consta di circa 100 associati di varie età.Le attività più rilevanti di tale associazione: o tenere i rapporti tra territorio e Istituto o premiare con una borsa di studio gli studenti del quinto anno che si sono distinti per merito nel corso degli studi |